
PRE-SCRITTURA
Il progetto di pre-grafismo è nato dall’esigenza di migliorare l’orientamento spaziale, la coordinazione oculo-manuale e la motricità fine della mano per i bambini dell’ultimo anno della Scuola dell’Infanzia. Inoltre, ha lo scopo di creare le basi per l’apprendimento logico-matematico e linguistico. La metodologia proposta è propedeutica a prendere confidenza con gli strumenti e i materiali che nella prima classe della Scuola Primaria verranno utilizzati quotidianamente. La finalità di questo progetto è quella di accompagnare i bambini verso la sicurezza del fare, del saper fare e della ricerca costante, motivando l’attenzione e la concentrazione in un clima di rispetto ed interesse per le proposte di tutti, trasmettendo la consapevolezza di poter operare senza paura di sbagliare, attraverso tentavi ed errori.
PRE-CALCOLO
Le attività proposte sviluppano un percorso che conduce il bambino all’acquisizione del codice numerico. E’ importante permettere ai bambini di esplorare e conoscere la realtà partendo da esperienze concrete ed oggettive in cui siano loro i protagonisti dell’azione e dell’esperienza. Si adotta un metodo basato sulla pratica che, attraverso l’ideazione e l’organizzazione di diverse attività ludiche, favorisce lo sviluppo delle capacità logico-oggettuali dedotte dall’esperienza diretta sulle cose. Inoltre il progetto si propone di aiutare i bambini ad acquisire ed utilizzare un linguaggio che comprenda aspetti matematici ma, nello stesso tempo, sia adeguato e idoneo per la sua età e per le fasi del suo sviluppo cognitivo.
DESTINATARI
Tutti i bambini dell’ultimo anno di frequenza.
TEMPO
Un incontro a cicli di tre da ottobre al mese di giugno.
LUOGO
Presso l’aula di laboratorio al piano rialzato e presso la Scuola Primaria “Cesare Battisti”.
OBIETTIVI
Fare esercizi di coordinazione oculo-manuale;
esercitare la percezione visiva;
saper organizzare lo spazio foglio;
saper colorare segni e disegni seguendo una certa frequenza e un certo ritmo;
saper ascoltare e rielaborare verbalmente un racconto;
saper collocare elementi in uno spazio grafico definito.